Villanistudio

Villanistudio Rossella Villani
milano (MI)

Iscritto dal
06/09/2016
Categoria: Appassionati

Visualizzazioni profilo: 465




Data di nascita: 29/11/1900
Residenza: milano - MI
Telefono: 0222224455


 

 

senza fissa dimora

omaggio a Dino Villani

                                                  nelle vetrine della città

 

Inaugurazione con press day

domenica 11 settembre 2016 ore 11.00

cinema Politeama

 

 

Il progetto sfd (senza fissa dimora) nasce dalla collaborazione tra Galleria del Premio e Fondazione Scuola di arti e Mestieri per valorizzare il patrimonio di oltre duecento opere di Dino Villani acquisite dalla Fondazione Scuola di Arti e Mestieri

 

In primo piano l’esigenza di valorizzazione del lascito unita all’obiettivo di diffusione e accessibilità delle opere, uscendo dai luoghi deputati all’esposizione di opere d’arte, rendendole “bene comune” fruibile da tutti.

Una storia da raccontare, un concetto di identità culturale, partendo da un personaggio come Dino Villani, da riscoprire attraverso pratiche e linguaggi dell’arte contemporanea articolate negli ultimi vent’anni in forme relazionali.

Il percorso nasce dal suggerimento di Cesare Zavattini nell’introduzione alla prima edizione del Premio Suzzara: “Verrà un giorno in cui ogni uomo avrà un quadro o una statua nella sua casa, perché sarà scomparsa la paura che divide dall’arte i poveri, i contadini, gli umili.”

 

Uscire dai luoghi deputati all’esposizione di opere d’arte significa partire con un’operazione di diffusione della conoscenza, collocando l’opera dove serve, senza fissa dimora, appunto, per favorire un approccio esperienziale all’opera d’arte stessa.

In collaborazione con i commercianti suzzaresi le opere di Dino Villani verranno collocate negli oltre 80 negozi aderenti al progetto, facilmente identificabili attraverso  l’esposizione in vetrina una scatola trasparente che, come un teatrino, conterrà fotografie e materiali, riguardanti l’attività di Dino Villani creatore pubblicitario.

 

Un’installazione speciale, costituita dalle opere di Villani e dalle scatole/teatrino, verrà collocata presso il supermercato CONAD di Suzzara sostenitore l’intera iniziativa.

 

 

L’inaugurazione e presentazione del progetto al pubblico si svolgerà domenica 11 settembre 2016 dalle ore 11 al cinema Politeama con la proiezione di un breve documentario dedicato al grande pubblicitario. Coordinerà la mattinata il giornalista Fabrizio Binacchi.

 

Le singole installazioni saranno visibili da domenica 11 settembre fino al 2 ottobre presso  gli esercizi commerciali che esporranno i “teatrini” dedicati a Dino Villani e le sue opere pittoriche.

 

In collaborazione con la Proloco e con i fratelli Gorreri, che gestirono lo storico ristorante Cavallino Bianco dove nacque il Premio Suzzara e il Piatto del Buon Ricordo, durante la Sagra si svolgeranno in piazza attività culinarie a memoria di ricette tipiche suzzaresi quali i caplet ad la sagra, i turtei . e si creeranno occasioni di confronto.

La realizzazione delle ricette sarà a cura degli allievi del corso professionale di cucina per “Operatore della ristorazione” della Scuola di Arti e Mestieri.

 

 

Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici